©
Il circuito di manifestazioni F.C.I. promozionali, ludico, sportive di mountain bike, specialità Easy Downhill“ è riservato ai Giovanissimi dai 7 ai 12 anni; il circuito si sviluppa in n° 6 manifestazioni ( o meno in funzioni di eventuali indisponibilità da parte delle società organizzatrici)
Potranno partecipare alle gare tutti coloro, ambo i sessi, tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana in età compresa dai 7 ai 12 anni (categoria Giovanissimi G1-G6).
PARTECIPAZIONE
Le iscrizioni vanno effettuate solamente tramite “Fattore K”.
Sono previste 2 prove per ciascun concorrente, considerando, in questo caso, per la classifica finale, la prova nella quale è stato ottenuto il tempo migliore. Durante la prova sarà possibile essere seguiti esclusivamente da un Tecnico Federale.
Per motivi di sicurezza di tutti è vietata la partecipazione con biciclette aventi ruote equipaggiate con tubolari o copertoncini di tipo stradale; sono inoltre vietate appendici e prolunghe al manubrio.
Per le biciclette da MTB la misura massima consentita delle ruote è di 27,5”, fatta eccezione per le categorie G5 e G6 maschili e femminili che possono utilizzare ruote di 29”.
L'abbiagliamento OBBIGATORIO (pena l'esclusione dalla manifestazione) prevede:
Casco integrale monoscocca con mentoniera ed allacciato, inoltre dovrà essere provvisto visiera/frontalino. È vietato il casco che consenta il mento scoperto
Protezione della schiena, petto, ginocchiere, gomitiere
Maglia a maniche lunghe
Guanti a dita lunghe
Pantaloni lunghi o corti, realizzati in materiale resistente anti-rottura
È consentito solo l’utilizzo di MTB con forcella mono-piastra
Sono obbligatiori i pedali FALT, privi di sistemi di agganciamento alla scarpa.
ORGANIZZAZZIONE
Ad ogni gara è consigliato alla Società organizzatrice, di predisporre un gadget a tutti i partecipanti
Per ogni gara deve essere garantita la presenza almeno di un’autoambulanza dotata di attrezzature per il primo soccorso che sarà assicurato da personale para medico; la stessa dovrà essere presente sul campo di gara ameno 30 minuti prima dell’inizio delle prove libere.
L’ingresso sul percorso di gara è consentito esclusivamente al personale dell’organizzazione, ai Tecnici e ai Direttori Sportivi; l’accesso al percorso per le prove (sarà effettuata 1 sola prova percorso per ogni atleta) sarà consentito esclusivamente a ad un massimo di n° 1 Tecnici Federali per ogni Società partecipante.
LE PROVE LIBERE
Le Società organizzatrici devono predisporre uno spazio attrezzato atto ad ospitare i Team e le loro strutture portatili.
Le Società organizzatrici devono allestire il punto di chiamata per la partenza (preferibilmente in altro spazio rispetto al cancelleto di partenza), con adeguato spazio per l’ingresso degli atleti e un altro spazio riservato all’uscita degli atleti a fine di ogni prova e a fine gara.
Sono ammessi alla prova percorso, tutti gli atleti che espongano in modo visibile la tabella con il numero di gara e i Tecnici con esposta la tabella di “prova percorso”; in ogni caso sia gli atleti che gli accompagnatori dovranno indossare le protezioni previste dalle Norme Attuative FCI 2024.
PARTENZA
La prova dovrà avere la durata massima (dato indicativo di riferimento):
1 minuto per le categorie G1, G2 e G3
2 minuti per le categorie G4 e G5
3 minuti per le categorie G6
La partenza delle categorie femminili dovrà seguire quella maschile.
L’orario di partenza del singolo atleta è stabilito
l'elenco di partenza con l’orario esatto di partenza sarà esposto almeno 45 minuti prima della prima partenza
l’atleta si deve presentare sul luogo di partenza con almeno 10 minuti di anticipo.
NON è consentita il rinvio di partenza, chi non si presenta all’orario stabilito viene escluso dalla manche
Dainese Self Protetion Kit”
PUNTEGGI
In ogni gara la Società Organizzatrice mette a disposizione N° 50 Kit completi di protezione composti da:
Casco integrale Scarabeo Linea 01 Maglia protettiva Scarabeo Pro Tee Ginocchiere Scarabeo Pro Knee Guards Gomitiere Scarabeo Pro Elbow Guards
I punteggi d’ogni singola categoria saranno assegnati secondo la seguente tabella PUNTEGGI:
CALENDARIO GARE :
PREMIAZIONI
Classifica PUNTI Classifica PUNTI Classifica PUNTI Classifica PUNTI 1° 360 11° 192 21° 122 31° 82 2° 330 12° 184 22° 118 32° 79 3° 306 13° 176 23° 114 33° 76 4° 286 14° 168 24° 110 34° 73 5° 268 15° 160 25° 106 35° 70 6° 252 16° 152 26° 102 36° 67 7° 238 17° 146 27° 98 37° 64 8° 225 18° 140 28° 94 38° 61 9° 213 19° 134 29° 90 39° 58 10° 202 20° 128 30° 86 40° 55
(in attesa di approvazione delle date del circuito) Data Denominazione Località Società 25/05/2024 1° Velò MTB Junior DH Brescia BS Velò Montirone 29/06/2024 Future Contest DH Borno BS Bike Adventure Team 20/07/2024 PONTE DH Ponte di Legno BS Bike Adventure Team 03/08/2024 **CONGELATA** Aprica BS **CONGELATA** 29/09/2024 1a Easy DH Bovegno BS Team DH Brescia & CO 20/10/2024 2° trofeo………………….. Concesio BS Oxygen Bike
©